Trending

Gruppo di aziende pronto ad agire in giudizio contro l’Inter

Gli ultras della Curva Nord minacciano l’Inter di “azioni legali” per “abusi senza precedenti” nella vendita degli abbonamenti

La Curva Nord scrive in un comunicato: “A poche ore dalla scadenza del periodo di prevendita, ci troviamo di fronte a una situazione surreale”.

“Diversi membri di gruppi di tifosi non riescono a rinnovare i propri abbonamenti”, prosegue il comunicato.

“Il motivo addotto? Nessuno”.

“La stragrande maggioranza di loro non ha precedenti penali. E non è coinvolta in alcuna indagine”.

“La loro unica ‘colpa’? Aver seguito la squadra ovunque, in casa e in trasferta. Dedicando tempo, energie e sacrifici alla propria passione”.

“Eppure, l’Inter si concede di scegliere a suo piacimento chi far entrare in campo”, lamenta la Curva Nord. “Escludendo persone che, per anni, hanno dato voce, colore e anima alla squadra, anche nei momenti più difficili”.

Centinaia di persone vengono respinte allo stadio, nonostante non abbiano mai ricevuto un divieto o una singola denuncia penale a loro carico.

La Curva Nord definisce questa “una mossa inquietante”.

“Degna di un regime. Non possiamo rimanerne indifferenti”.

Il comunicato prosegue: “Riconosciamo questa tendenza e siamo pronti ad agire per vie legali”.

“Considerando che il club continua a nascondersi dietro il silenzio, lo scaricabarile e la burocrazia”. La dichiarazione della Curva Nord dichiara: “Siamo di fronte a un abuso senza precedenti”.

Definiscono questo “il risultato di una strategia repressiva in atto da mesi”.

“Il Giuseppe Meazza sta diventando una nuova frontiera della repressione. Le persone sugli spalti di Milano sono diventate le cavie perfette per un controllo cieco e sproporzionato”.

La Curva Nord definisce inoltre San Siro “una nuova Alcatraz per il calcio italiano” e “un vero e proprio stadio di Stato”.

“Quello a cui stiamo assistendo è spaventoso. E speriamo che il resto dei tifosi dell’Inter inizi a svegliarsi”.

Il Nord lamenta “Biglietti venduti a prezzi esorbitanti, violazioni del codice distribuite indiscriminatamente, abbonamenti in stile pay-tv, divieti arbitrari sui nostri materiali per i tifosi”.

Il comunicato definisce l’Inter “un club che, giorno dopo giorno, sta trasformando lo stadio in un modello di business freddo e selettivo”.

“Emarginando chi ha sempre vissuto il calcio con passione. Solo per spianare la strada a uno stadio che è come un cinema”.

Il Nord lamenta amaramente “molti clienti, ma pochi tifosi”.

“Forse quando tutti se ne renderanno conto, sarà troppo tardi”.

“Chiuderemo con una frase di un coro del 2014. Oggi è più attuale che mai”.

“Senza passione, il calcio è morto. Solo 22 uomini che corrono in campo calciando un pallone. Sono i tifosi che rendono il calcio importante”.

“I VOSTRI ABUSI NON CI FERMERANNO. L’INTER APPARTIENE AI TIFOSI.”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *