Trending

ITALY CALLING: BUNDESLIGA ROCK READY TO ANSWER THE CALL AND SHORE UP JUVENTUS’ DEFENSE — THIS MOVE WILL DEFINITELY CHANGE EVERYTHING

ITALY CALLING: BUNDESLIGA ROCK READY TO ANSWER THE CALL AND SHORE UP JUVENTUS’ DEFENSE — THIS MOVE WILL DEFINITELY CHANGE EVERYTHING

La Juventus punta la Bundesliga: il difensore dello Stoccarda finisce nel mirino

La Juventus è ancora una volta attiva sul mercato, decisa a rafforzare la rosa in vista della nuova stagione. Con diverse aree chiave da sistemare, i bianconeri stanno sondando tutto il panorama europeo alla ricerca di giocatori in grado di offrire solidità, intelligenza tattica e valore a lungo termine. Una delle priorità sembra essere il reparto difensivo, che nella scorsa stagione ha mostrato segni di vulnerabilità.

Negli ultimi mesi, la Juventus è stata accostata a diversi difensori centrali, tra veterani esperti e giovani promettenti. La dirigenza, impegnata a rinnovare il progetto tecnico, sta osservando con particolare attenzione la Bundesliga tedesca — un campionato noto per i suoi difensori fisicamente solidi e tatticamente disciplinati. L’ultimo nome finito sul taccuino è un giocatore che milita in uno dei club più storici della Germania e che si è affermato come uno dei profili più affidabili del torneo.

Si tratta di Jeff Chabot, difensore centrale classe 1997 che ha vissuto una grande crescita da quando è passato al VfB Stoccarda. Acquistato dal Colonia nell’estate 2024 per circa 4 milioni di euro, Chabot è diventato subito un pilastro della retroguardia, imponendosi per presenza fisica, senso della posizione e leadership. Durante la stagione 2024/25, è stato uno dei protagonisti della sorprendente annata dello Stoccarda, culminata con un trofeo.

Infatti, Chabot ha avuto un ruolo decisivo nella vittoria del club nella DFB-Pokal, conquistata a maggio 2025 contro l’Arminia Bielefeld a Berlino. Questo successo ha rafforzato ulteriormente il suo status sia all’interno dello spogliatoio sia nel panorama calcistico tedesco. Le sue prestazioni costanti non sono passate inosservate, e la Juventus sarebbe pronta a fare un’offerta concreta per assicurarselo.

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, i bianconeri starebbero preparando un’offerta da 15 milioni di euro per portare Chabot a Torino. Tuttavia, l’operazione si preannuncia complessa: il giocatore è sotto contratto fino al 2028 e lo Stoccarda non ha alcuna urgenza di cederlo. Il club tedesco è in una posizione di forza e può gestire la trattativa a proprio favore.

Le richieste dello Stoccarda, infatti, sarebbero ben più alte rispetto all’offerta iniziale: si parla di una valutazione tra i 20 e i 25 milioni di euro. Un prezzo che riflette l’importanza del giocatore per il club e la solidità del contratto che lo lega ai biancorossi. L’allenatore Sebastian Hoeneß considera Chabot uno dei pilastri su cui costruire il futuro della squadra e non vorrebbe privarsene.

L’interesse della Juventus per Chabot non è recente. Già nel mercato di gennaio 2025 il club aveva effettuato dei sondaggi, ma lo Stoccarda, allora concentrato sugli obiettivi stagionali, non prese in considerazione alcuna cessione. Ora, con il mercato estivo entrato nel vivo, i bianconeri sembrano pronti a tornare alla carica.

Resta da vedere se il trasferimento si concretizzerà. Lo Stoccarda ha il coltello dalla parte del manico e potrebbe scegliere se monetizzare o puntare ancora su Chabot come risorsa strategica. Per la Juventus, l’arrivo di un centrale affidabile e già rodato in un campionato competitivo come la Bundesliga rappresenterebbe un colpo importante per rinforzare la difesa in vista delle prossime sfide in Italia e in Europa.

Una cosa è certa: il nome di Jeff Chabot va tenuto d’occhio nelle prossime settimane. Con la Juventus interessata e lo Stoccarda determinato a non svendere, il futuro del difensore tedesco è ancora tutto da scrivere.

Nel frattempo, altri club europei potrebbero inserirsi nella corsa qualora la situazione si evolvesse, ma la Juventus sembra intenzionata a muoversi con decisione e rapidità. Il profilo di Chabot corrisponde perfettamente alle esigenze bianconere: esperienza internazionale, fisicità, maturità tattica e margini di crescita. Inoltre, il fatto che conosca già un contesto competitivo e rigoroso come quello della Bundesliga lo rende un candidato ideale per affrontare le pressioni e le sfide della Serie A. Con diverse settimane di mercato ancora davanti, tutto è possibile: il dossier Chabot sarà certamente uno dei più caldi da seguire in casa Juventus.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *