Trending

100 MILIONI DI MOTIVI PER CUI IL MILAN SI È TIRATO INDIETRO: IL NO DI NICOLAS JACKSON DIVENTA UNO SHOCK DI MERCATO!

In una finestra di mercato già carica di tensione e sorprese, la vicenda tra l’AC Milan e Nicolas Jackson del Chelsea si è trasformata in uno degli intrecci più clamorosi dell’estate. Con i rossoneri alla ricerca di un nuovo centravanti, i tifosi avevano cominciato a sognare l’arrivo del talentuoso attaccante senegalese. Ma ciò che sembrava un colpo possibile si è tramutato in una brusca retromarcia: il Milan ha abbandonato ufficialmente la trattativa, ostacolato da un ostacolo gigantesco – il prezzo: 100 milioni di sterline.

 

Facciamo un passo indietro.

 

Il Milan aveva individuato da tempo la necessità di rinforzare il reparto offensivo dopo l’addio di Olivier Giroud e le prestazioni altalenanti degli attaccanti in rosa. Con l’obiettivo di tornare protagonista in Champions League e l’inizio di un nuovo ciclo con Paulo Fonseca in panchina, la dirigenza cercava un profilo giovane, esplosivo e già rodato a grandi livelli. Nicolas Jackson sembrava il nome perfetto. Velocità, intensità, pressing e gol: tutto in linea con l’identità tattica del nuovo Milan.

 

Le voci provenienti da giornalisti affidabili come Alfredo Pedullà e Matteo Moretto hanno confermato l’interesse forte del club. I dati dello scouting rossonero e le analisi delle prestazioni avevano promosso Jackson come obiettivo primario. I suoi 17 gol stagionali e la capacità di creare spazi avevano convinto tutti.

 

Poi, il colpo di scena: il Chelsea ha sparato altissimo, chiedendo una cifra folle, attorno ai 100 milioni di sterline (circa 115 milioni di euro). A quel punto, in casa Milan si è accesa la spia rossa. Nonostante l’indubbio talento del giocatore, la richiesta era semplicemente insostenibile. Il Milan, fedele alla sua politica di mercato prudente e sostenibile, ha deciso di tirarsi indietro. La trattativa si è chiusa prima ancora di iniziare davvero.

 

E non era solo una questione economica.

 

Secondo fonti vicine al giocatore, Jackson ha rifiutato l’interesse del Milan e anche del Napoli, dichiarando la propria intenzione di restare in Premier League. Il senegalese vuole ancora dimostrare il proprio valore in Inghilterra dopo una stagione fatta di alti e bassi ma anche di grandi promesse. Sebbene il Chelsea fosse aperto alla cessione, la posizione del giocatore ha complicato ulteriormente tutto.

 

A quel punto, il Milan ha virato su altri obiettivi: Jonathan David, Santiago Giménez, e il possibile ritorno di Alvaro Morata. Tra i tifosi è emerso un mix di delusione e sollievo. Jackson è un talento, sì, ma investire oltre 100 milioni per un attaccante ancora in fase di crescita appariva troppo rischioso.

 

Anche tra i tifosi del Chelsea le reazioni sono state contrastanti. Alcuni si sono detti sorpresi dalla valutazione così elevata, altri hanno interpretato la mossa come un segnale: o Jackson rientra nel progetto di lungo termine, oppure il club vuole spaventare potenziali acquirenti. La recente firma di João Pedro e Liam Delap mette comunque in dubbio il futuro del senegalese a Stamford Bridge.

 

In Italia, i titoli dei giornali si sono sprecati:

“Jackson rifiuta il Milan!”

“Il Chelsea chiede 100 milioni: il Milan si tira indietro!”

“Milan bruciato sul mercato inglese!”

 

Ma la realtà è meno teatrale e più razionale: nessuna offerta ufficiale, nessun accordo col giocatore, solo una valutazione iniziale che ha fatto crollare il castello. Milan ci ha provato, ha valutato, ma non ha mai voluto giocare al rialzo.

 

Nel frattempo, altri club inglesi osservano con attenzione. Manchester United, Aston Villa, Newcastle e West Ham stanno monitorando Jackson e potrebbero farsi avanti se il Chelsea decidesse di abbassare le proprie pretese.

 

Una cosa è certa: Jackson non vestirà rossonero. E mentre il Chelsea resta fermo sulla sua valutazione, il Milan continuerà la caccia al nuovo bomber. Il nome, per ora, resta un mistero.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *