Trending

Cristian Chivu nomina i due acquisti che desidera personalmente all’Inter dopo Ademola Lookman. I tifosi sono sbalorditi.

L’Inter, sotto la guida del nuovo allenatore Cristian Chivu, sta compiendo mosse audaci nel mercato dei trasferimenti per rafforzare la rosa in vista della prossima stagione di Serie A. I nerazzurri, reduci da una campagna competitiva, sono determinati a potenziare le loro linee offensive e difensive con talenti giovani e dinamici. Chivu, che in precedenza ha guidato il Parma alla salvezza in Serie A, sta sfruttando la sua profonda conoscenza della squadra parmense per puntare su due dei suoi giocatori più promettenti. Questo approccio strategico evidenzia l’ambizione dell’Inter di combinare gioventù ed esperienza, garantendo successo a lungo termine pur mantenendo il proprio vantaggio competitivo nel calcio italiano.

 

La finestra di mercato estiva è stata piena di speculazioni, e l’interesse dell’Inter per le stelle emergenti del Parma riflette la loro intenzione di costruire una squadra capace di competere per i trofei. La nomina di Chivu ha portato una nuova prospettiva, con il tecnico rumeno desideroso di riunirsi con i giocatori che ha cresciuto durante il suo periodo al Parma. Il presidente del club, Beppe Marotta, ha pubblicamente riconosciuto la loro ricerca di giovani talenti, sottolineando una visione che dà priorità alla costruzione di una squadra per il futuro. Le recenti attività di mercato dell’Inter, inclusi investimenti significativi in giocatori come Petar Sucic e Luis Henrique, evidenziano il loro impegno in questa strategia, ma il perseguimento dei gioielli del Parma segnala una mossa particolarmente calcolata.

 

Al centro del radar dei trasferimenti dell’Inter ci sono l’attaccante del Parma Ange-Yoan Bonny e il difensore Giovanni Leoni, entrambi attirando l’attenzione dei migliori club italiani. Bonny, un attaccante francese di origine ivoriana di 21 anni, ha già firmato con l’Inter per una cifra stimata di 26 milioni di euro. La sua stagione di svolta in Serie A 2024/25, in cui ha segnato sei gol e ricevuto il premio di Migliore in Campo al suo debutto contro la Fiorentina, ha messo in mostra la sua velocità, potenza e abilità tecnica. L’Inter vede in Bonny un centravanti moderno che può completare il loro assetto offensivo, creando spazi e opportunità con i suoi movimenti imprevedibili. Le visite mediche, completate a luglio 2025, segnano l’inizio di un nuovo capitolo sotto la guida di Chivu.

 

Giovanni Leoni, difensore centrale di 18 anni, rimane un obiettivo chiave per l’Inter, sebbene le trattative si stiano rivelando più complesse. Leoni, valutato dal Parma tra i 30 e i 40 milioni di euro, è emerso come un pilastro della loro difesa nella scorsa stagione, con 17 presenze in Serie A. La sua compostezza e intelligenza tattica lo hanno fatto paragonare a veterani dell’Inter come Francesco Acerbi, di cui è visto come il successore a lungo termine. Chivu, che ha allenato Leoni al Parma, è un grande sostenitore del giovane, e la dirigenza dell’Inter ha già avviato i colloqui con il Parma. Tuttavia, la riluttanza del Parma a vendere, unita all’interesse di rivali come Milan, Juventus e club stranieri, complica l’affare. L’Inter potrebbe dover cedere giocatori come Aleksandar Stankovic o Tajon Buchanan per finanziare il trasferimento.

 

Il perseguimento di Ange-Yoan Bonny e Giovanni Leoni sottolinea l’ambizione dell’Inter di combinare gioventù con acume tattico. Mentre l’acquisto di Bonny è già concluso, assicurarsi Leoni completerebbe un colpo che rafforza entrambe le estremità del campo. La familiarità di Chivu con entrambi i giocatori dà all’Inter un vantaggio, ma i vincoli finanziari e la concorrenza significano che i nerazzurri devono agire rapidamente. Con il procedere della finestra di mercato, la capacità dell’Inter di bilanciare i conti mentre assicura i propri obiettivi definirà la loro prontezza per le sfide future.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *