Trending

IL MILAN SCATENA UNA CARNEFICINA CALCISTICA A PERTH: 9 GOL, DOMINIO TOTALE — MA UNA STELLA ROSSONERA DELUDE NEL CAOS!

Quella che doveva essere un’amichevole si è trasformata in un massacro calcistico, con l’AC Milan che ha travolto il Perth Glory con un clamoroso 9-0 davanti a un pubblico incredulo all’HBF Park. È stata una serata memorabile per il calcio spettacolo, le prestazioni brillanti di molte stelle rossonere — e un’inaspettata delusione da parte di un giocatore che non è mai riuscito a entrare nel ritmo della squadra.

 

Dal primo fischio, era evidente che il Milan non era venuto in Australia per stringere mani e fare foto. Sono scesi in campo con fame, determinazione e voglia di spettacolo. Passaggi rapidi, pressing alto, scambi in velocità: il Perth Glory non ha capito cosa stesse succedendo. Alla fine del primo tempo, il punteggio era già 5-0, e il divario tecnico era imbarazzante. Ma il Milan non si è fermato. Ha continuato a spingere, ha segnato altri quattro gol nella ripresa e ha mostrato un istinto assassino che ha infiammato i tifosi.

 

Noah Okafor era semplicemente imprendibile. Ogni suo tocco portava pericolo, ogni movimento creava spazi e occasioni. Ha firmato una doppietta spettacolare e ha fornito assist ai compagni, con una naturalezza disarmante. Samuel Chukwueze, sulla fascia destra, ha fatto impazzire il suo marcatore: dribbling, cambi di direzione, cross velenosi. Il reparto difensivo del Perth non sapeva come reagire.

 

A centrocampo, la combinazione Loftus-Cheek, Warren Bondo e Comotto ha dominato. Bondo ha corso per tre, vincendo contrasti e dando ritmo al gioco. Loftus-Cheek ha mostrato classe e visione. Comotto, giovane promessa della cantera, ha sorpreso tutti con una prestazione da veterano, distribuendo palloni con intelligenza e precisione.

 

La difesa rossonera ha vissuto una serata tranquilla. Mike Maignan è rimasto inoperoso per gran parte del match, ma quando è stato chiamato in causa, ha risposto con un intervento decisivo nel finale del primo tempo per mantenere la porta inviolata.

 

Eppure, in mezzo a tanta brillantezza, c’è stato un nome che ha stonato — per tutti i motivi sbagliati. In una partita in cui quasi tutti i giocatori del Milan hanno segnato, assistito o impressionato, lui sembrava fuori fase. Sempre in ritardo, passaggi sbagliati, tocchi imprecisi e nessuna intesa con i compagni. Il suo linguaggio del corpo tradiva insicurezza, e il nervosismo aumentava col passare dei minuti. In un collettivo perfetto, è sembrato l’unico elemento fuori posto.

 

Mentre tutti lottavano per guadagnarsi un posto da titolare per l’inizio della stagione, lui ha dato l’impressione di non essere ancora pronto. Forse la stanchezza, forse la mancanza di concentrazione — qualunque sia la causa, la prestazione non è passata inosservata. E in una rosa così competitiva, non si può permettere una serata simile senza conseguenze.

 

Nonostante quella nota stonata, la serata è stata tutta del Milan. I tifosi rossoneri hanno invaso le tribune di HBF Park con entusiasmo ed energia. Tra bandiere, cori, zone fan allestite come piccoli villaggi italiani, si respirava un’aria di festa. Per i milanisti d’Australia, non era solo una partita: era un sogno che si realizzava.

 

Questo match è stato molto più di un’amichevole. È stato un messaggio chiaro al calcio europeo: il Milan c’è, ed è pronto a lottare per i trofei. L’intensità, la fame, l’armonia tattica — tutto lascia ben sperare. Allegri può essere soddisfatto. I tifosi, entusiasti.

 

Ma per quel giocatore rimasto indietro, il tempo stringe. In una squadra che corre verso la gloria, non c’è spazio per esitazioni. Serve una risposta, subito.

 

Controlla la sezione commenti per sapere quando finirà questa saga.

Dicci la tua: È stato solo un riscaldamento… o un avvertimento per l’Europa intera?

E secondo te, chi è crollato in una notte piena di fuochi d’artificio?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *