Incredibile! : Ademola Lookman ha lanciato un attacco all’Atalanta per aver “bloccato” il suo trasferimento da 39 milioni di sterline all’Inter.

Ademola Lookman accusa l’Atalanta di aver sabotato il suo trasferimento all’Inter
In un colpo di scena drammatico, la stella delle Super Eagles Ademola Lookman ha pubblicamente accusato l’Atalanta di aver sabotato il suo proposto trasferimento da 39 milioni di sterline all’Inter, rivale in Serie A.
L’attaccante 27enne, che si è distinto con l’Atalanta dal suo arrivo nel 2022, ha espresso la sua frustrazione in una dichiarazione emozionale sui social media, sostenendo che il club ha violato un “accordo tra gentiluomini” per facilitare la sua partenza in caso di un’offerta adeguata. La decisione di Lookman di presentare una richiesta formale di trasferimento ha intensificato le tensioni, con l’internazionale nigeriano che ha denunciato un trattamento scorretto e promesse non mantenute dalla dirigenza dell’Atalanta.
Questa vicenda di mercato, segnata da offerte rifiutate e dispute pubbliche, ha catturato l’attenzione del mondo del calcio, sollevando interrogativi sulla strategia di mercato dell’Atalanta e sul futuro di Lookman.
Le lamentele di Lookman derivano dal rifiuto dell’Atalanta dell’ultima offerta dell’Inter da 45 milioni di euro, che includeva 42 milioni iniziali e 3 milioni in bonus. Il club bergamasco, noto per la sua astuta gestione dei trasferimenti, avrebbe richiesto un minimo di 50 milioni di euro per il loro attaccante di punta, che ha avuto un ruolo chiave nel trionfo in UEFA Europa League 2023-24.
Lookman, che ha segnato una tripletta nella finale contro il Bayer Leverkusen, ritiene che il rifiuto di negoziare dell’Atalanta contraddica le precedenti assicurazioni di poter partire quest’estate. La sua frustrazione è stata ulteriormente alimentata dalla decisione del club di vendere Mateo Retegui all’Al-Qadsiah per 56 milioni di sterline, che, secondo Lookman e il suo entourage, ha modificato la posizione finanziaria dell’Atalanta, complicando la sua uscita.
La dichiarazione pubblica del nigeriano è stata tanto sentita quanto pungente, mentre ringraziava i tifosi dell’Atalanta per il loro supporto, ma condannava la dirigenza del club. “Negli ultimi tre anni all’Atalanta ho dato tutto,” ha scritto Lookman. “Nonostante abbia ricevuto un’offerta in linea con quanto credo fosse stato discusso, purtroppo il club sta bloccando l’opportunità per ragioni che non capisco.” Le sue azioni fuori dal campo parlano forte quanto le sue parole, con Lookman che ha smesso di seguire l’Atalanta sui social media e ha cancellato tutti i post legati al club dal suo account Instagram.
Questi gestisegnalano una chiara intenzione di forzare un trasferimento, con l’Inter che rimane la sua destinazione preferita sotto la guida dell’allenatore Cristian Chivu, che vede in Lookman il tassello finale per il suo attacco.
La riluttanza dell’Atalanta a vendere potrebbe essere radicata nel desiderio di mantenere competitività in Serie A e in Champions League, soprattutto dopo aver perso giocatori chiave come Retegui. L’amministratore delegato Luca Percassi ha riconosciuto il desiderio di Lookman di partire, sottolineando che la filosofia del club consente una cessione importante all’anno.
Tuttavia, l’inaspettato guadagno dalla vendita di Retegui potrebbe aver spinto l’Atalanta a mantenere ferma la loro valutazione. Secondo alcune indiscrezioni, il club considera la richiesta di trasferimento di Lookman una violazione della fiducia, soprattutto perché la promessa di consentire una vendita era condizionata a offerte da club fuori dalla Serie A, come il Paris Saint-Germain, che aveva mostrato interesse l’estate scorsa.
Con la finestra di mercato che si avvicina alla chiusura, lo stallo tra Lookman e l’Atalanta non mostra una risoluzione immediata. L’Inter, forte di un budget di 100 milioni di euro da Oaktree Capital, starebbe considerando una terza offerta, ma rimane cauta nel non pagare troppo. L’esclusione di Lookman dalle recenti partite di precampionato e il suo scontro pubblico con la dirigenza dell’Atalanta indicano un punto di non ritorno.
Per il Calciatore Africano dell’Anno, questa vicenda rappresenta una lotta per la progressione della sua carriera, mentre l’Atalanta rischia di alienare un asset chiave. Il mondo del calcio osserva con ansia mentre questo dramma ad alta tensione si sviluppa, con la prossima mossa di Lookman ancora incerta.