Il computer di Opta rivela ESATTAMENTE come finirà la classifica della Serie A la prossima stagione.

Il supercomputer Opta ha emesso il suo verdetto sulla stagione 2025-26 di Serie A, e la classifica prevista è a dir poco sorprendente, sconvolgendo le aspettative per il massimo campionato italiano.
In un colpo di scena, l’Atalanta è prevista vincere lo Scudetto, conquistando il primo posto con una prestazione dominante. La squadra di Bergamo, fresca del trionfo in Europa League, dovrebbe sfruttare la sua potenza offensiva e la disciplina tattica sotto la guida di Gian Piero Gasperini per assicurarsi il primo titolo di Serie A della sua storia.
Il loro stile di pressing alto e gli acquisti chiave sono destinati a superare i rivali in una stagione altamente competitiva.
Il Bologna, galvanizzato dalla recente qualificazione alla Champions League, è previsto al secondo posto, un risultato straordinario per l’ex squadra di Thiago Motta.
La miscela di energia giovanile e acquisti strategici dei Rossoblu, nonostante la perdita di giocatori chiave come Riccardo Calafiori, li posiziona come una sorpresa. Il Cagliari, sfidando il suo status di sfavorito, dovrebbe conquistare il terzo posto, un salto monumentale rispetto alla lotta per la retrocessione della scorsa stagione.
La loro resilienza e i miglioramenti tattici sotto la nuova gestione li proietteranno nei posti Champions.
Il neopromosso Como ottiene un sensazionale quarto posto, con il loro ambizioso progetto che dà i suoi frutti. Supportati da investimenti significativi e una strategia di mercato astuta, superano la Cremonese, che completa la top five al ritorno in Serie A.
L’approccio disciplinato e il talento offensivo dei Grigiorossi li rendono una forza temibile. La Fiorentina, costante contendente europea, dovrebbe finire sesta, con la partenza di Vincenzo Italiano compensata da un nucleo di squadra solido.
Il settimo posto del Genoa riflette i loro costanti progressi, mentre l’ottava posizione dell’Hellas Verona evidenzia la loro capacità di superare le aspettative.
L’Inter, campione 2023-24, scende sorprendentemente al nono posto, penalizzata dal turnover della rosa e dal peso di difendere il titolo.
La Juventus, in una fase di transizione sotto Thiago Motta, si accontenta del decimo posto, con il problema del gol della scorsa stagione ancora irrisolto nonostante nuovi innesti come Douglas Luiz. L’undicesimo posto della Lazio segnala un calo per i Biancocelesti, mentre il solido dodicesimo posto del Lecce dimostra la loro costante grinta.
Il tredicesimo posto previsto per il Milan è lo shock più grande, con la squadra di Paulo Fonseca che fatica a replicare i fasti passati. Il Napoli, campione 2024-25, crolla al quattordicesimo posto, con la magia di Antonio Conte che non riesce a riaccendere la scintilla dopo una difesa del titolo turbolenta. Il quindicesimo posto del Parma è rispettabile per una neopromossa, mentre il Pisa SC, tornato in Serie A dopo 34 anni, evita per un soffio la retrocessione al sedicesimo posto.
La Roma, prevista al diciassettesimo posto, affronta una stagione da incubo, con il loro pedigree europeo che non si traduce in ambito domestico. Il Sassuolo, nonostante la promozione, dovrebbe lottare al diciottesimo posto, unendosi a Torino (diciannovesimo) e Udinese (ventesimo) nella zona retrocessione. La caduta del Torino è particolarmente sorprendente, data la loro costanza a metà classifica, mentre la pessima stagione dell’Udinese è attribuita alla mancanza di potenza offensiva.
Questa proiezione di Opta dipinge un quadro emozionante di una stagione di Serie A definita da sorprese e svolte, con l’Atalanta che guida una nuova era del calcio italiano. I tifosi guarderanno con ansia per vedere se queste audaci previsioni si avvereranno.