La stella dell’Inter affronta un grave infortunio: svelato uno scenario da incubo.

Le speranze dell’Inter di iniziare con forza la stagione 2025-26 di Serie A hanno subito un duro colpo, con uno dei giocatori chiave che affronta un periodo di recupero impegnativo, gettando incertezza sulla dinamica del centrocampo della squadra.
I Nerazzurri, sotto la guida del nuovo allenatore Cristian Chivu, si sono preparati meticolosamente per la prossima stagione, galvanizzati dal loro impressionante percorso in Champions League dell’anno scorso.
Tuttavia, le ultime notizie sull’infortunio hanno suscitato preoccupazione nel club e tra la sua appassionata tifoseria, con il timore che l’assenza di questa figura cruciale possa compromettere l’élan iniziale della stagione.
Mentre l’Inter si prepara per l’esordio in Serie A contro il Torino, lo staff medico sta lavorando instancabilmente per limitare l’impatto di questa battuta d’arresto, ma la tempistica per un pieno recupero rimane una questione urgente.
L’infortunio, descritto come uno scenario da incubo dagli addetti ai lavori, ha sollevato interrogativi sulla profondità e la resilienza della rosa, specialmente con il fitto calendario di competizioni nazionali ed europee all’orizzonte.
Chivu, che ha adottato un dinamico modulo 3-4-2-1, contava sui suoi centrocampisti per guidare le transizioni offensive e difensive della squadra. La perdita di un giocatore chiave in questo momento costringe l’Inter a fare affidamento sulla forza della panchina, con giocatori come Kristjan Asllani, Piotr Zielinski e Nicola Zalewski chiamati a fare un passo avanti.
Le recenti prestazioni di precampionato del club, tra cui una vittoria ai rigori contro il Monza e un successo per 2-1 contro il Monaco, hanno mostrato segnali promettenti, ma questo infortunio potrebbe mettere alla prova l’adattabilità della squadra nelle partite ad alta posta in gioco.
Davide Frattesi, il 25enne nazionale italiano, è il giocatore al centro di questo sfortunato sviluppo. Il centrocampista, diventato un idolo dei tifosi dopo aver segnato gol decisivi contro Bayern Monaco e Barcellona nella Champions League della scorsa stagione, è stato sottoposto a un intervento chirurgico a luglio 2025 per trattare un’ernia sportiva bilaterale che lo ha tormentato nella seconda parte della stagione 2024-25.
Nonostante le speranze che fosse pronto per l’ultima amichevole di precampionato contro l’Olympiacos, il recupero di Frattesi ha subito una battuta d’arresto, escludendolo dall’esordio in Serie A contro il Torino.
Fonti indicano che l’ex stella del Sassuolo, che ha stretto i denti per segnare un memorabile gol vittoria nei tempi supplementari contro il Barcellona, non verrà affrettato nel suo ritorno, con un rientro provvisorio previsto per fine agosto o inizio settembre.
Il contrattempo ha anche alimentato speculazioni sul futuro a lungo termine di Frattesi all’Inter, sebbene recenti rapporti suggeriscano che sia vicino a firmare un prolungamento del contratto, segnalando il suo impegno con il club.
Il sistema tattico di Chivu sembra adattarsi allo stile dinamico e box-to-box di Frattesi, con l’allenatore che lo considera una pietra angolare del centrocampo.
Tuttavia, con l’interesse di club della Premier League e del Napoli ancora vivo, la dirigenza dell’Inter è determinata a blindare i suoi servizi per evitare un ripetersi del dramma di mercato dell’estate passata.
Per ora, l’attenzione rimane sulla riabilitazione di Frattesi, con lo staff medico che punta a un ritorno graduale per garantire che ritrovi la piena forma fisica. I tifosi dell’Inter, pur ansiosi, restano fiduciosi che il loro centrocampista stellare tornerà presto, guidando i Nerazzurri verso un’altra stagione di successi.