CRISTIAN CHIVU RICHIAMA IL GIOCATORE DA 40 MILIONI DI STERLINE E LO PROMUOVE IN PRIMA SQUADRA INSIEME A TRE GIOVANI TALENTI DELL’INTER PER LA SFIDA CONTRO LA JUVENTUS.

Con entrambe le squadre che nutrono ambizioni di titolo dopo le ristrutturazioni estive, questo scontro potrebbe dettare il tono per l’intera stagione.

La Juventus, sotto la guida ferma di Igor Tudor, entra in campo imbattuta con due vittorie mantenendo la porta inviolata, mentre l’Inter, ora allenata dall’ex tecnico del Parma Cristian Chivu, cerca redenzione dopo un inizio altalenante.

Ecco le ultime notizie su infortuni, squalifiche, formazioni probabili e duelli chiave in vista del fischio d’inizio alle 18:00 CEST.
La Juventus ha vissuto un avvio da sogno, superando il Parma 2-0 in casa prima che il gol di Dusan Vlahovic assicurasse una vittoria per 1-0 a Genova.

La loro solidità difensiva – zero gol subiti – segna un netto miglioramento rispetto alle disavventure della Coppa del Mondo per Club della scorsa stagione, dove ne avevano incassati sette in quattro partite.

Tudor, che ha stabilizzato la squadra dopo il takeover a metà del 2024, ha instillato disciplina, con la squadra che ha segnato non più di due gol in 16 delle ultime 17 uscite. Tuttavia, persistono mal di testa per le scelte.

Andrea Cambiaso è squalificato dopo l’ammonizione contro il Genoa, costringendo a un rimescolamento sulla fascia. Juan David Cabal è escluso per un infortunio rimediato in nazionale, mentre Sergio Conceicao resta in dubbio per un problema non specificato.

Il portiere Mattia Perin (infortunio al dito) è ancora ai box, il che significa che Michele Di Gregorio mantiene il posto. In attacco, Tudor si trova di fronte a un dilemma: il nuovo arrivato Jonathan David ha impressionato con gol precoci per club e nazionale, ma Vlahovic, nonostante le tensioni contrattuali, ha timbrato il cartellino dalla panchina in entrambe le partite.

Kenan Yildiz e Francisco Conceicao (se in forma) potrebbero supportare l’attacco.
Formazione probabile Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, K. Thuram, Mario; F. Conceicao, Yildiz; Vlahovic. Tudor potrebbe optare per rotazioni a centrocampo, dove Manuel Locatelli fa da ancora accanto a Khephren Thuram-Ulien, con Filip Kostic o Weston McKennie in lizza per un posto. La forma casalinga dei bianconeri è formidabile – nove vittorie nelle ultime 10 partite di Serie A all’Allianz – rendendoli favoriti per prolungare la serie.

A Milano, la stagione dell’Inter è stata un ottovolante. Una demolizione per 5-0 al Torino ha messo in mostra la loro potenza offensiva, ma una sconfitta a sorpresa per 2-1 contro l’Udinese ha rivelato vulnerabilità, specialmente in trasferta contro le grandi. Chivu, che ha sostituito Simone Inzaghi dopo l’implosione dell’Inter nella finale di Champions League contro il PSG la scorsa stagione, chiede una “reazione” dalla sua rosa. La buona notizia? Nessun infortunio fresco o squalifica, permettendo una rosa completamente in forma per la prima volta quest’anno.

Le mosse estive hanno rafforzato i nerazzurri: il centrocampista croato Petar Sucic è arrivato dal Dinamo Zagabria, l’ala brasiliana Luis Henrique dal Marsiglia, ma le partenze come Joaquin Correa al Botafogo e Mehdi Taremi all’Olympiacos hanno assottigliato l’attacco.

Il capitano Lautaro Martinez torna dal dovere internazionale giovedì, ma il lungo volo dal Sud America gli lascia poco tempo di recupero – potenzialmente influenzando la sua lucidità. Storicamente ha faticato contro la Juventus, segnando solo due gol in 14 incontri di campionato.

Marcus Thuram, in coppia con Martinez, ha già due gol all’attivo, mentre Henrikh Mkhitaryan prevale su Sucic per un posto a centrocampo.

Formazione probabile Inter (3-5-2): Sommer; Acerbi, Bastoni, Bisseck; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Martinez, Thuram. Yann Sommer è una roccia tra i pali, Nicolò Barella guida il motore centrale, e i terzini Denzel Dumfries e Federico Dimarco forniscono ampiezza. Gli uomini di Chivu non possono permettersi una seconda sconfitta consecutiva se vogliono sfidare Napoli e Juventus per lo Scudetto.

Questo Derby d’Italia – storicamente teso, con la Juventus che ha prevalso 1-0 a febbraio – promette intrighi tattici. Il trio difensivo juventino metterà alla prova gli attaccanti dell’Inter, mentre le contropiedi dei visitatori potrebbero sfruttare l’assenza di Cambiaso. Gli analisti prevedono una partita a basso punteggio, con under 2.5 gol probabile date le tendenze recenti di entrambe le squadre. Tifosi, preparatevi alla passione: l’Italia si ferma per questa.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *