Trending

MILAN 1 – BOLOGNA 0 | ALLEGRI: “NON PENSO CHE MAIGNAN CI SARÀ A UDINE…”

Il Milan ha conquistato una vittoria di misura per 1-0 contro il Bologna a San Siro, con la squadra di Massimiliano Allegri che ha mostrato compattezza e solidità. I rossoneri hanno raggiunto l’obiettivo immediato dei tre punti, ma il clima dopo il triplice fischio è stato smorzato dall’ammissione dell’allenatore che Mike Maignan con ogni probabilità non sarà disponibile per la prossima sfida contro l’Udinese. Il momento decisivo della partita è arrivato grazie a Luka Modrić, la cui esperienza e lucidità hanno fatto la differenza in una serata in cui il Milan ha dovuto affidarsi a pazienza e disciplina.

 

I rossoneri non hanno dominato per tutti i novanta minuti, ma la loro organizzazione e la capacità di restare compatti sotto pressione sono emerse chiaramente. Il Bologna ha cercato di imporre il proprio gioco, ma la struttura difensiva del Milan ha limitato le occasioni avversarie, mentre Modrić ha saputo accendere la scintilla che ha deciso il match. Allegri ha sottolineato proprio questa compattezza come uno dei punti di forza della squadra, ribadendo che sarà essenziale per mantenere la corsa a un piazzamento in Champions League.

 

Nonostante la soddisfazione per il risultato, la serata è stata segnata da una grande preoccupazione. L’infortunio al polpaccio di Maignan lo ha costretto a lasciare il campo, con Pietro Terracciano chiamato a difendere i pali fino alla fine. Allegri ha poi confermato che il problema sembra troppo rischioso da gestire nel breve termine, dichiarando di non aspettarsi il recupero del francese per Udine. Ha comunque elogiato l’esordio a San Siro di Terracciano e ha espresso fiducia anche negli altri portieri disponibili, sottolineando che la squadra deve adattarsi rapidamente all’assenza del suo numero uno.

 

L’allenatore ha speso parole importanti anche per Modrić, definendolo straordinario e sottolineandone intelligenza e umiltà. Allegri ha spiegato che il centrocampista croato anticipa le situazioni prima che accadano, come dimostrato non solo dal gol ma anche dal controllo del ritmo di gioco. Santiago Giménez è stato a sua volta apprezzato per il pressing incessante e il grande spirito di sacrificio, qualità che, pur senza una rete, hanno contribuito in modo determinante all’equilibrio complessivo della squadra.

 

Non sono mancati momenti di tensione, come quando Allegri si è tolto la giacca per protestare dopo una decisione contestata sul rigore. In seguito l’allenatore ha spiegato che si era trattato di una reazione a un disaccordo con il quarto uomo, ma ha subito ridimensionato l’episodio, ribadendo che la cosa più importante restava lo spirito del gruppo e la disponibilità di tutti a lottare insieme.

 

Guardando avanti, il Milan deve prepararsi per la trasferta di Udine con la quasi certezza di fare a meno del proprio portiere titolare. Si tratta di una sfida impegnativa, ma Allegri ha insistito sul fatto che la squadra dovrà concentrarsi sulla solidità difensiva e sullo sforzo collettivo. Il clean sheet e i tre punti conquistati contro il Bologna rappresentano un’iniezione di fiducia, ma l’assenza di Maignan potrebbe pesare molto se dovesse protrarsi. Secondo MilanReports, Allegri ha chiarito nel post partita di non aspettarsi il recupero del francese in tempo, una dichiarazione che lascia i rossoneri con la soddisfazione della vittoria ma anche con la preoccupazione per quello che l

i attende.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *