Il direttore del Milan ha raggiunto l’accordo totale con il prossimo allenatore – Tifosi sorpresi

Il direttore del Milan ha raggiunto l’accordo totale con il prossimo allenatore – Tifosi sorpresi

Il Milan sembra essere sul punto di un cambiamento importante in panchina, che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era a San Siro. Secondo quanto riportato dalla stampa italiana, la dirigenza rossonera ha trovato un accordo totale su chi guiderà la squadra a partire dalla stagione 2025-26. Il nome in cima alla lista? Massimiliano Allegri.

La notizia ha colto di sorpresa i tifosi, non solo per via del precedente passato di Allegri sulla panchina del Milan, ma anche per l’improvvisa unità di vedute tra i principali dirigenti del club. Con l’attuale allenatore Sérgio Conceição destinato a lasciare al termine della stagione 2024-25, i vertici del club hanno lavorato a lungo dietro le quinte per individuare il giusto successore — e ora sembrano aver trovato un’intesa completa.

La scelta dell’allenatore è strettamente legata alla ricerca in corso di un nuovo direttore sportivo, il cui annuncio ufficiale è atteso a breve. Diversi nomi di rilievo sono stati presi in considerazione per il ruolo, tra cui Fabio Paratici, Tony D’Amico, Giovanni Manna e Giovanni Sartori. Tuttavia, l’ex dirigente della Lazio, Igli Tare, è emerso come il favorito dopo un lungo incontro con l’amministratore delegato del Milan, Giorgio Furlani, avvenuto all’inizio della settimana.

Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, l’incontro tra Tare e Furlani è stato decisivo. Tare ha presentato un progetto dettagliato per il futuro del Milan, indicando in Massimiliano Allegri il suo candidato ideale per la panchina. Allegri è noto per il suo approccio pragmatico e disciplinato, ed è stato protagonista di un periodo dominante con la Juventus in Serie A. Il suo precedente al Milan, tra il 2010 e il 2014, durante il quale ha vinto uno Scudetto nella stagione 2010-11, lo rende una figura ben conosciuta e rispettata nell’ambiente rossonero.

Ciò che sorprende ulteriormente è che la candidatura di Allegri non è sostenuta solo da Tare. Il rapporto rivela che anche il proprietario del club, Gerry Cardinale, e il direttore tecnico Geoffrey Moncada sono pienamente d’accordo sul fatto che Allegri sia il profilo ideale. Questa convergenza rappresenta un raro momento di piena armonia tra i vertici del club, segno evidente di una direzione chiara per il futuro immediato del Milan.

A rafforzare ulteriormente questa ipotesi c’è anche il coinvolgimento della leggenda rossonera Zlatan Ibrahimović, che negli ultimi mesi ha assunto un ruolo sempre più influente all’interno della dirigenza. Sembra infatti che Tare fosse la prima scelta di Ibrahimović per il ruolo di direttore sportivo. E, considerando che Allegri è la prima scelta di Tare per la panchina, è logico pensare che anche lo svedese approvi tale decisione. L’allineamento di tutte le figure chiave — dal direttore sportivo all’AD, passando per il direttore tecnico e il proprietario — fa pensare che l’annuncio ufficiale sia ormai solo questione di tempo.

Tra i tifosi, la notizia ha generato un mix di sorpresa e aspettativa. Un eventuale ritorno di Allegri rappresenterebbe un momento significativo, un cerchio che si chiude sia per l’allenatore che per il club. Con un palmarès di tutto rispetto e una profonda conoscenza del campionato italiano, Allegri potrebbe essere l’uomo giusto per riportare il Milan al vertice in Italia e rilanciarlo in Europa.

Con la stagione 2024-25 che volge al termine e l’addio ormai certo di Conceição, i tifosi rossoneri attendono con impazienza l’ufficialità. Ma per ora, tutto fa pensare che Massimiliano Allegri sia pronto a tornare sulla panchina del Milan — questa volta con il pieno sostegno della dirigenza.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *