Trending

L’Inter Milan sta valutando uno straordinario scambio con un club europeo mentre Cristian Chivu tenta di battere la concorrenza per il colpo di mercato.

L’Atalanta ha fissato un prezzo di 55 milioni di euro per il suo centrocampista di punta Ederson, giocatore che è diventato il fulcro delle ambizioni di mercato dell’Inter questa estate. Il brasiliano, noto per la sua resistenza, intelligenza tattica e versatilità a centrocampo, è emerso come obiettivo principale dei nerazzurri, con indiscrezioni che indicano che il nuovo allenatore dell’Inter, Cristian Chivu, è determinato a assicurarsi la sua firma. Con l’intensificarsi delle trattative, si parla di un possibile scambio, che aggiunge intrigo a quello che potrebbe essere uno dei trasferimenti più clamorosi della Serie A in questa finestra di mercato. L’alta valutazione riflette la riluttanza dell’Atalanta a separarsi da uno dei suoi beni più preziosi, ma la determinazione dell’Inter e la visione di Chivu per la squadra potrebbero spingere verso soluzioni creative per concludere l’affare.

 

L’ascesa di Ederson in Serie A è stata a dir poco straordinaria. Da quando è arrivato all’Atalanta, il 24enne si è affermato come uno dei migliori centrocampisti del campionato, unendo fisicità a capacità tecniche. La sua abilità nel rompere il gioco, avanzare con il pallone e contribuire sia in fase difensiva che offensiva lo rende perfetto per il progetto tattico di Chivu all’Inter. Con l’imminente partenza di Hakan Calhanoglu, Ederson è stato individuato come il sostituto ideale, un giocatore che soddisfa tutte le richieste della nuova proprietà dell’Inter sotto Oaktree Capital. Fonti vicine al club suggeriscono che Chivu vede Ederson come la pietra angolare di un centrocampo rinnovato, capace di ancorare la squadra nella loro ricerca di successi nazionali ed europei.

 

L’Atalanta, tuttavia, sta giocando duro. Secondo Sky Sport Italia, La Dea è ferma sulla sua valutazione di 55-60 milioni di euro, una cifra che sottolinea l’importanza di Ederson per la squadra. Il club di Bergamo ha una storia di massimizzazione del valore dei suoi campioni, come dimostrato dal trasferimento di Rasmus Højlund al Manchester United. Con l’interesse anche di Juventus, Manchester United e Manchester City, l’Atalanta è in una posizione di forza per dettare le condizioni. L’addio del loro allenatore ha ulteriormente alimentato le speculazioni sul futuro dei giocatori chiave, ma il club rimane fermo nella sua determinazione a chiedere il massimo per Ederson. Per l’Inter, soddisfare direttamente questa cifra potrebbe mettere sotto pressione le loro risorse finanziarie, specialmente dopo i recenti investimenti in giocatori come Ange-Yoan Bonny dal Parma per 25 milioni di euro.

 

Per superare questi vincoli finanziari, l’Inter starebbe esplorando la possibilità di un accordo con giocatori più denaro per addolcire le trattative. Un nome proposto come possibile contropartita è Kristjan Asllani, il centrocampista albanese che ha impressionato a EURO 2024. Secondo Sky Sport Italia, l’Inter potrebbe offrire Asllani insieme a una componente in denaro per abbassare la richiesta dell’Atalanta. Questo approccio potrebbe attrarre l’Atalanta, nota per il suo acume nel reclutamento e la disponibilità a integrare giovani talenti nella sua rosa. Asllani, pur essendo un giocatore promettente, ha faticato a trovare minuti costanti all’Inter, e un trasferimento all’Atalanta potrebbe offrirgli l’opportunità di svilupparsi ulteriormente in un sistema che ha coltivato innumerevoli stelle. Tuttavia, la volontà dell’Atalanta di accettare un tale accordo rimane incerta, poiché detengono il coltello dalla parte del manico nelle trattative.

 

La caccia dell’Inter a Ederson è anche influenzata dalla loro più ampia revisione della rosa. Secondo il Corriere di Bergamo, il club potrebbe finanziare il trasferimento cedendo giocatori marginali come Davide Frattesi, Sebastiano Esposito e Aleksandar Stankovic. Queste cessioni potrebbero generare i fondi necessari per soddisfare le richieste dell’Atalanta, con Stankovic valutato 10 milioni di euro dall’Inter, che insiste anche per un’opzione di riacquisto in qualsiasi potenziale accordo. La familiarità di Chivu con il Parma, dove ha allenato prima di prendere il posto all’Inter, lo ha già visto riunirsi con Bonny, e la sua influenza potrebbe essere cruciale per convincere Ederson a trasferirsi al San Siro. Il brasiliano sarebbe aperto a unirsi all’Inter, un fattore che potrebbe inclinare le trattative a loro favore se riusciranno a strutturare un’offerta che soddisfi le aspettative finanziarie dell’Atalanta.

 

L’interesse della Juventus aggiunge un ulteriore livello di complessità. Si dice che i bianconeri stiano preparando un loro scambio, potenzialmente coinvolgendo Nico Gonzalez, per attirare Ederson a Torino. Questa rivalità potrebbe scatenare una guerra di offerte, spingendo il prezzo vicino al tetto di 60 milioni di euro dell’Atalanta. Per l’Inter, la posta in gioco è alta. Chivu, che ha sostituito Simone Inzaghi dopo il trasferimento di quest’ultimo all’Al-Hilal, è sotto pressione per ottenere risultati immediati. L’arrivo di Ederson segnalerebbe intenti, ma il fallimento nel assicurarselo potrebbe costringere l’Inter a puntare su obiettivi alternativi, potenzialmente sconvolgendo i loro piani per il centrocampo.

 

Con la finestra di mercato che si scalda, tutti gli occhi sono puntati sulla prossima mossa dell’Inter. La disperazione di Chivu di ottenere Ederson porterà a una svolta, o la posizione ferma dell’Atalanta terrà? La prospettiva di uno scambio offre speranza, ma con la Juventus in agguato e la valutazione dell’Atalanta irremovibile, questa saga è lontana dall’essere conclusa. Una cosa è certa: il futuro di Ederson plasmerà il panorama della Serie A per la stagione a venire.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *