Trending

Denzel Dumfries “lascerà” l’Inter questa estate a una condizione, mentre rivela l'”ambizione” che vuole realizzare.

Denzel Dumfries, il dinamico terzino dell’Inter, ha messo in fermento il panorama calcistico europeo con le sue recenti dichiarazioni sul futuro, lasciando intendere una possibile partenza dalla squadra di Serie A quest’estate a una condizione ben precisa. Il nazionale olandese di 29 anni, noto per la sua energia inesauribile, il suo talento offensivo e la solidità difensiva, è stato un pilastro del recente successo dell’Inter, inclusa la loro corsa alla finale di UEFA Champions League nel 2025. Tuttavia, con la sua situazione contrattuale e una clausola rescissoria di appena 25 milioni di euro che sta facendo scalpore sul mercato, Dumfries ha chiarito che la sua ambizione di competere al massimo livello potrebbe portarlo a lasciare i nerazzurri se si presenterà l’opportunità giusta.

 

Dumfries, arrivato all’Inter dal PSV Eindhoven nel 2021, si è affermato come uno dei migliori difensori di fascia destra d’Europa. Le sue prestazioni nella stagione 2024/25 sono state a dir poco spettacolari, con 11 gol e sei assist in 47 presenze in tutte le competizioni. La sua capacità di percorrere la fascia, fornire cross precisi e contribuire in difesa lo ha reso un elemento di spicco nel sistema di Simone Inzaghi. Tuttavia, nonostante la sua importanza per l’Inter, il club si trova in una posizione delicata. Il contratto di Dumfries, prolungato l’anno scorso, include una clausola rescissoria di 25 milioni di euro, una cifra considerata un affare per un giocatore del suo calibro. Questa clausola, valida fino al 15 luglio 2025, ha attirato l’attenzione dei più grandi club europei, con Manchester City e Barcellona in testa per assicurarsi la sua firma.

 

La condizione per un’eventuale partenza di Dumfries è chiara: il trasferimento deve essere in linea con la sua ambizione di competere per trofei importanti e avere un ruolo di primo piano in un club con vere aspirazioni di vittoria. In recenti interviste, Dumfries ha parlato apertamente del suo desiderio di misurarsi al vertice dello sport. “Amo l’Inter, i tifosi e la città, ma ho ambizioni che voglio realizzare,” ha detto. “Se arriva un club che corrisponde alla mia visione, dove posso lottare per i premi più grandi e crescere come giocatore, allora devo prenderlo in considerazione.” Questa dichiarazione ha scosso il mondo del calcio, poiché segnala che Dumfries è aperto a un trasferimento, a patto che la destinazione offra una piattaforma per competere per trofei come la Premier League, la Liga o persino la Champions League.

 

Il Manchester City, guidato da Pep Guardiola, è emerso come favorito per attivare la clausola rescissoria di Dumfries. I campioni di Premier League, freschi della vendita del veterano Kyle Walker al Burnley per 6 milioni di euro, vedono nell’olandese il sostituto ideale a lungo termine. L’interesse del City è guidato dalla necessità di un terzino destro dinamico che possa offrire ampiezza, energia e capacità realizzative, qualità che Dumfries possiede in abbondanza. Fonti vicine al club indicano che il City ha già avviato colloqui con l’Inter, considerando la clausola da 25 milioni di euro un modo conveniente per rafforzare la squadra dopo aver speso quasi 400 milioni di euro per altri acquisti di alto profilo come Tijjani Reijnders e Rayan Ait-Nouri quest’estate. Per il City, Dumfries rappresenta un’acquisizione strategica, che unisce esperienza alla fisicità necessaria per eccellere in Premier League.

 

Il Barcellona, nel frattempo, è stato fortemente associato a Dumfries, con l’agente del giocatore, Jorge Mendes, che starebbe spingendo per un trasferimento ai blaugrana. I campioni della Liga vedono Dumfries come un potenziale concorrente per Jules Koundé nel ruolo di terzino destro, con il tecnico Hansi Flick che si dice sia un ammiratore dopo aver assistito all’impatto di Dumfries contro il Barcellona nelle semifinali di Champions League 2024/25, dove ha segnato due gol e fornito tre assist in due partite. Tuttavia, recenti rapporti suggeriscono che il Barcellona potrebbe esitare a causa di vincoli finanziari e della convinzione che Dumfries non si adatti perfettamente alle attuali esigenze della squadra, con Koundé ormai titolare fisso. Nonostante ciò, lo stipendio annuo di 4 milioni di euro di Dumfries lo rende un’opzione allettante per un club che affronta difficoltà economiche.

 

L’Inter, da parte sua, si sta preparando alla possibilità di perdere il suo terzino di punta. Il club sta già valutando sostituti, con Dodô della Fiorentina e l’ex interista Raoul Bellanova tra i nomi suggeriti dagli algoritmi calcistici come potenziali successori. L’Inter non sta spingendo attivamente per vendere Dumfries, ma la clausola da 25 milioni di euro limita il loro controllo. La situazione è ulteriormente complicata da presunte tensioni tra Dumfries e il capitano dell’Inter Lautaro Martinez, le cui parole dure questa settimana avrebbero turbato l’olandese. Se nessun club attiva la clausola prima della scadenza, l’Inter guadagnerà margine di manovra nelle trattative, potendo richiedere una cifra più alta o convincere Dumfries a restare.

 

Con l’avvicinarsi della scadenza del 15 luglio, il mondo del calcio osserva con il fiato sospeso. L’ambizione di Dumfries di competere per i premi più prestigiosi potrebbe portarlo a indossare l’azzurro del Manchester City o il blaugrana del Barcellona, ma solo se il trasferimento sarà in linea con la sua visione. Per l’Inter, la prossima settimana sarà un’attesa nervosa, poiché rischiano di perdere un giocatore chiave per una frazione del suo vero valore di mercato. Qualunque sia l’esito, il futuro di Dumfries promette di essere una delle storie più significative della finestra di mercato estiva del 2025.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *