Trending

MILAN NE SEGNA QUATTRO AL LIVERPOOL… MA UN GIOCATORE HA QUASI ROVINATO TUTTO — FONSECA È UNA FURIA: “NON PUÒ PIÙ GIOCARE COSÌ!

È stata una notte di festa per i rossoneri… ma non tutti hanno lasciato il campo con il sorriso.

 

L’AC Milan ha offerto una prestazione offensiva da brividi, distruggendo il Liverpool con un clamoroso 4–2 che ha fatto impazzire i tifosi. I gol sono arrivati da ogni parte del campo, lo stadio è esploso e i milanisti hanno finalmente visto una squadra spietata, organizzata e pronta per la nuova stagione. Ma in mezzo all’euforia, la prestazione da incubo di un giocatore ha rischiato di rovinare tutto — e l’allenatore Paulo Fonseca non ha usato mezzi termini.

 

Davide Bartesaghi, il giovane terzino sinistro a cui era stata concessa un’altra chance per dimostrare il suo valore, si è rivelato l’anello debole in una serata altrimenti dominante. Mentre il resto della squadra pressava alto, giocava con intensità e cercava il gol con fame, Bartesaghi sembrava spaesato, lento e totalmente fuori ritmo.

 

Fin dal primo minuto, era evidente che il Liverpool aveva individuato la sua fascia come punto debole. I Reds hanno attaccato costantemente da quel lato, sfruttando il suo pessimo posizionamento e la mancanza di velocità. Bartesaghi è stato battuto nei duelli individuali, ha perso palloni banali e ha causato uno dei gol del Liverpool con un rinvio sciagurato finito sui piedi di un avversario completamente libero.

 

Anche se il Milan era in vantaggio, ogni volta che il Liverpool spingeva su quella fascia, si tratteneva il respiro. Non si trattava solo di una disattenzione difensiva — era un pericolo costante che avrebbe potuto ribaltare la partita.

 

Al 65° minuto, la panchina rossonera non ne poteva più. Fonseca ha chiamato il cambio, e Bartesaghi ha lasciato il campo a testa bassa, perfettamente consapevole del disastro che aveva combinato.

 

E poi è arrivata la reazione del mister.

 

Nella conferenza stampa post-partita, Fonseca non ha risparmiato critiche. “Sì, abbiamo vinto. Sì, l’attacco ha fatto ciò che avevo chiesto — e anche di più,” ha esordito. “Ma non sono cieco. Abbiamo rischiato grosso per colpa di una difesa inaccettabile. Questo tipo di prestazione non ha posto nel Milan.”

 

Alla domanda su Bartesaghi, il tono di Fonseca si è fatto ancora più duro.

 

“Guarda, è giovane, lo so,” ha detto. “Ma questo non è un ente di beneficenza. Questo è il Milan. La maglia te la devi guadagnare — non ti viene regalata. Se non riesci a gestire la pressione, allora lascia spazio a chi può farlo.”

 

Parole pesanti, che hanno fatto eco in tutta la sala stampa. Un messaggio chiarissimo alla squadra: nessuno è intoccabile, ogni maglia si conquista con sacrificio, continuità e disciplina.

 

Ironia della sorte, il resto della squadra ha vissuto una notte da sogno.

 

Rafael Leão è stato elettrico, ha dribblato difensori come birilli e ha segnato un gran gol che ha lasciato immobile il portiere del Liverpool. Christian Pulisic ha firmato il suo nome sul tabellino con una conclusione precisa dopo una bellissima azione corale. Tijjani Reijnders ha dominato a centrocampo con sicurezza, e il subentrato Noah Okafor ha chiuso i conti con un missile da fuori area.

 

Anche la difesa — fatta eccezione per la sinistra — è stata solidissima. Fikayo Tomori ha guidato il reparto con leadership, annullando le offensive inglesi. Mike Maignan ha compiuto due parate decisive che hanno tenuto saldo il vantaggio rossonero quando la partita era ancora in bilico.

 

Eppure, nonostante i quattro gol e il calcio spettacolo, le prime pagine parlavano dell’incubo vissuto da Bartesaghi.

 

I tifosi si sono scatenati sui social subito dopo il fischio finale: alcuni chiedono un prestito, altri vogliono l’arrivo urgente di un terzino più esperto prima della chiusura del mercato. “Con anelli deboli non vinci trofei,” ha scritto un tifoso. “Ha quasi rovinato tutta la magia costruita dai nostri attaccanti.”

 

Tuttavia, non tutto è perduto per il giovane difensore. Gli errori fanno parte del processo di crescita e, se saprà accogliere le parole dure di Fonseca come uno stimolo e non come una condanna, potrà ancora ritagliarsi uno spazio al Milan. Ma il tempo stringe, e la pazienza — da queste parti — è una risorsa molto rara.

 

Mentre i rossoneri si preparano per il prossimo test, i tifosi ricorderanno i gol, la grinta e l’urlo del San Siro. Ma Bartesaghi? Lui ricorderà il silenzio — e la verità cruda pronunciata da un allenatore che pretende solo l’eccellenza.

 

Il Milan ha vinto la battaglia, ma per un giocatore, la guerra per sopravvivere in rossonero è appena cominciata.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *