Trending

MILAN LANCIA UNA BOMBA DA 35 MILIONI PER JASHARI MENTRE TARE CHIUDE LA PORTA AL CLUB BRUGGE – ORA O MAI PIÙ!

lasciare” mentre il Milan mette sul tavolo un'offerta da 33,5 milioni + bonus per Jashari — NIENTE PIÙ TRATTATIVE, NESSUNA SECONDA OCCASIONE! Il giocatore ha già detto sì, ora parte il conto alla rovescia per un finale da brividi!

Il Milan scuote il calciomercato estivo con un’offerta finale colossale e senza compromessi: 33,5 milioni di euro più bonus per il talento svizzero Ardon Jashari. Con questa mossa decisa, i rossoneri lanciano un messaggio forte e chiaro al Lucerna e a tutti i club interessati: il Milan fa sul serio.

 

Secondo La Gazzetta dello Sport, il direttore sportivo Igli Tare ha confermato ufficialmente l’offerta e ha messo un punto definitivo. “Non siamo disposti ad andare oltre,” ha dichiarato — una frase tagliente che chiude ogni spiraglio al Club Brugge e a qualsiasi altro pretendente. Il Milan ha scoperto le carte, e punta a vincere.

 

La tensione sale ancora di più sapendo che Ardon Jashari ha già trovato l’accordo con il Milan. Proprio così — il giocatore vuole fortemente il trasferimento, ha già detto sì e, secondo le fonti vicine al club, sta contando le ore per l’ufficialità. I rossoneri hanno mosso ogni pedina al momento giusto: cifra giusta, tempismo perfetto, progetto convincente. Ora la palla passa al Lucerna: accettare o rischiare tutto.

 

Per il Milan, questa non è una semplice operazione di mercato. È una missione. Dopo la cessione di Sandro Tonali e una campagna di ricostruzione sotto la guida di Stefano Pioli, i rossoneri stanno chiaramente investendo su giovani talenti e controllo del gioco a lungo termine. E Jashari è il profilo perfetto. A soli 21 anni, è già nazionale svizzero e viene considerato uno dei centrocampisti più completi della sua generazione. Dotato di tecnica, visione e grande maturità, è il tipo di giocatore capace di cambiare volto a una squadra.

 

Fonti vicine al calciatore assicurano che è totalmente coinvolto nel progetto Milan e che mentalmente ha già salutato il Lucerna. Il suo entourage avrebbe fatto sapere al club che un eventuale rifiuto dell’offerta potrebbe influenzare negativamente il morale — e il rendimento — del giocatore. Dal canto suo, il Milan non si muoverà più. Nessun rilancio. Nessuna telenovela. Le parole di Tare sono chiarissime: questo è l’ultimo treno.

 

Intanto, il Club Brugge esce con le ossa rotte. Il club belga aveva tentato un inserimento in extremis, cercando di tentare il Lucerna con bonus migliori. Ma il Milan era già avanti — per visione, storia e tempistiche. Quello che il Brugge poteva offrire in termini economici, il Milan lo ha superato con la propria leggenda. E quando chiama San Siro, in pochi sanno resistere.

 

Il messaggio della dirigenza milanista è nitido: si costruisce per il presente e per il futuro. Jashari è destinato a inserirsi in un centrocampo che vede già protagonisti Reijnders, Adli e Musah. Grazie alla sua versatilità e alla mentalità da professionista, potrebbe diventare l’anima della nuova mediana di Pioli. I dirigenti rossoneri lo considerano giovane, plasmabile e ambizioso — caratteristiche perfette per il progetto tecnico in corso.

 

Chi lo ha visto giocare sa bene che Jashari non è solo un regista. È un calciatore in grado di rompere le linee, recuperare palloni e dettare i ritmi. La sua freddezza sotto pressione e la capacità di verticalizzare possono rappresentare la chiave che è mancata al Milan in alcuni momenti cruciali della scorsa stagione. Inserito nel giusto contesto, può esplodere.

 

Ma l’attesa sta per finire. Ora tutto dipende dal Lucerna. Il club svizzero deve decidere in fretta se accettare l’offerta oppure rischiare di mandare tutto in fumo. Rifiutare la proposta del Milan potrebbe scatenare un vero terremoto nello spogliatoio, con ripercussioni pesanti anche a livello economico. Il Club Brugge potrebbe restare in agguato, ma non ha nulla da offrire che il Milan non abbia già messo sul tavolo — e anche di più.

 

Se l’affare dovesse saltare, la responsabilità non sarebbe certo dei rossoneri. Il Milan ha fatto il possibile. Offrire 33,5 milioni più bonus per un talento di 21 anni con esperienza internazionale è un segnale forte. È un investimento per dominare, non solo per partecipare. E con un precampionato che ha mostrato alcune lacune a centrocampo, Jashari rappresenta il tassello perfetto per completare il mosaico.

 

I tifosi sono in delirio. Sui social impazza l’hashtag #JashariToMilan e ogni minimo aggiornamento viene seguito come un thriller. I milanisti vogliono questo colpo — ora. E se la dirigenza avrà la meglio, lo avranno davvero.

 

Il Milan si muove in modo diverso: rapido, deciso, spietato. Ha piantato la propria bandiera e ora aspetta la risposta.

 

Tare ha parlato. L’offerta è finale. Il messaggio è inequivocabile. Per il Lucerna e per Jashari, il tempo stringe.

 

Sarà un colpo da maestro o un’occasione persa? Una cosa è certa — questa è la mossa del Milan, ed è all in.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *