Allegri lascia intendere il primo impiego da titolare di Nkunku al Milan mentre Leao attende un test decisivo prima della sfida con il Napoli

Mentre l’AC Milan si prepara a un delicato scontro di Serie A contro il Napoli, l’allenatore Massimiliano Allegri ha lasciato intendere che Christopher Nkunku potrebbe essere schierato per la prima volta dal primo minuto con la maglia rossonera. L’attaccante francese, arrivato in estate dopo i problemi fisici affrontati al Chelsea, è stato inserito gradualmente nella rosa, ma l’incertezza sulle condizioni di Rafael Leao potrebbe aprirgli lo spazio tanto atteso.
Nkunku, conosciuto per la sua dinamicità, versatilità e capacità di muoversi in più ruoli offensivi, ha finora trovato spazio soltanto in brevi apparizioni dalla panchina. I tifosi del Milan attendono con impazienza di vederlo combinare con Olivier Giroud e Christian Pulisic, e le parole di Allegri fanno pensare che questo fine settimana possa essere il momento giusto. “Nkunku cresce ogni giorno, sia fisicamente che tatticamente. È quasi al livello che vogliamo, e la partita contro il Napoli potrebbe essere l’occasione giusta”, ha spiegato Allegri in conferenza stampa.
La possibile prima da titolare coincide con l’incertezza intorno a Leao, elemento fondamentale nello scacchiere rossonero. L’attaccante portoghese, celebre per velocità ed estro sulla fascia sinistra, ha riportato un fastidio in allenamento nei giorni scorsi. Lo staff medico resta fiducioso, ma Allegri ha chiarito che la decisione definitiva arriverà solo poche ore prima del match. “Decideremo con lui e con i medici. È molto importante per noi, ma non possiamo rischiare un’assenza più lunga,” ha dichiarato l’allenatore.
La sfida con il Napoli va oltre i tre punti in palio. Entrambe le squadre puntano a consolidare la propria posizione nella parte alta della classifica, e la posta in gioco è alta vista la serrata corsa per la Champions League. Il Milan, reduce da risultati positivi, sa che perdere terreno ora significherebbe compromettere il lavoro degli ultimi mesi. Il Napoli, ancora in fase di assestamento dopo l’addio di Luciano Spalletti, ha alternato prestazioni convincenti a momenti di incertezza sotto la nuova guida tecnica.
Dal punto di vista tattico, Allegri dovrebbe puntare sulla solidità a centrocampo, dove Ismael Bennacer e Tijjani Reijnders sono destinati a garantire equilibrio. In difesa, Fikayo Tomori e Malick Thiaw avranno il compito di arginare Victor Osimhen, tornato brillante dopo l’infortunio. “Rispettiamo Osimhen, ma dobbiamo giocare con coraggio. La nostra concentrazione deve rimanere su ciò che possiamo fare noi, non soltanto su quello che può proporre l’avversario,” ha aggiunto Allegri.
Per i tifosi, l’attesa intorno a Nkunku rappresenta un motivo di entusiasmo in più. La sua tecnica, unita alla capacità di inserirsi tra le linee, potrebbe offrire al Milan soluzioni nuove. Se Leao non dovesse farcela, il francese potrebbe essere l’arma in grado di sorprendere la difesa compatta del Napoli.
Le scelte di Allegri saranno quindi decisive, nel difficile equilibrio tra il bisogno di risultati immediati e la costruzione di un progetto a lungo termine. Una vittoria significherebbe rafforzare le ambizioni scudetto e dimostrare che anche i nuovi arrivati sono pronti a prendersi la scena. Con San Siro pronto a spingere la squadra e i riflettori della Serie A puntati su questo big match, tutto lascia presagire una partita giocata sui dettagli — e forse sull’esplosione di una nuova stella in rossonero.